Tende da sole per balcone


Quali sono i modelli di tende da sole per balcone più adatti e quando conviene sceglierne uno piuttosto che un altro

Le tende da sole per balcone costituiscono un accessorio fondamentale all'approssimarsi della bella stagione, per poter godere pienamente del proprio spazio esterno e consumarvi il pranzo o, semplicemente, respirare un po'd'aria buona, senza rischiare di scottarsi. In aggiunta, specialmente per chi abita ai piani più bassi di un palazzo, sono uno strumento per la protezione della propria privacy. Per gli ambienti interni alla propria casa che hanno una porta-finestra affacciata sul balcone, l'uso di tende da sole sarà inoltre importantissimo per evitare che i raggi, battendo direttamente sui vetri della finestra, riscaldino oltre misura le camere.

Immagine tratta da: http://www.ilgiglioristrutturazioni.it

Esiste una vasta gamma di tende da sole da balcone tra le quali è possibile scegliere quella più adatta alle proprie necessità. Una delle discriminanti sarà la superficie totale del balcone, mentre il tipo di copertura desiderata sarà un ulteriore fattore che potrà influenzare la decisione finale.

Le tende da sole a caduta verticale costituiscono senza dubbio la soluzione più diffusa per la protezione del proprio balcone. Sono infatti perfette per preservare dal sole ambienti già parzialmente coperti, quali appunto i balconi di un palazzo. La struttura è abbastanza semplice e consiste in un telaio la cui parte superiore viene fissata solitamente al soffitto e quella inferiore viene ancorata alla ringhiera del balcone ed in un telo, che scenderà in maniera omogenea dall'alto verso il basso. Alcuni modelli possono prevedere delle guide laterali, che contribuiscono a mantenere teso il telo ed a garantirne la resistenza al vento. Alcune tende a caduta prevedono la possibilità di abbinare ad una parte superiore perfettamente verticale, una inferiore flessibile: in questo modo si potrà avere un balcone più arioso e regolare la copertura in base alle ore del giorno. Le tende a caduta nella loro versione di base sono abbastanza economiche rispetto alle altre tipologie, mentre quelle con guide prevedono un aumento del prezzo e la necessità di uno spazio esterno un po' più ampio.

Immagine tratta da: http://www.ilgiglioristrutturazioni.it

Una seconda tipologia di tende da sole per balcone molto usata è quella che comprende le tende a bracci estensibili. Queste tende prevedono una struttura interamente ripiegabile che, nel caso in cui venga acquistato un modello con cassonetto, hanno praticamente un impatto visivo pari a zero quando non vengono utilizzate. Il telaio di queste tende comprende due binari sui quali avviene lo scorrimento dei bracci ed un tessuto, il quale viene mantenuto costantemente in tensione, qualunque sia l'estensione dei bracci stessi. La scelta di un cassonetto, totale o parziale, può essere utile per prolungare nel tempo la durata di queste tende: contenendo l'intera struttura questa non verrà minimamente intaccata dalle precipitazioni atmosferiche della stagione autunnale e dal gelo di quella invernale.

Considerando che le tende da sole per balcone sono destinate per la maggior parte dei casi ad appartamenti facenti parte di un condominio, il colore e la grafica del tessuto non potranno essere scelti in completa autonomia. Durante una seduta dell'assemblea condominiale tutti i presenti espongono le proprie proposte ed alla fine si giunge ad una soluzione comune: chiunque desideri installare una tenda da sole dovrà attenersi alle direttive emerse, per non compromettere l'armonia estetica della facciata del palazzo.

Articoli Correlati